La società

Imperia Volley nasce nell’estate del 2021 dall’unione di quattro realtà storiche della Pallavolo imperiese, con l’intento di creare un unico soggetto, che sfruttando le migliori e forti sinergie sportive delle quattro società aderenti, dia vita al progetto di un settore giovanile ben strutturato ed organizzato, con un percorso di crescita mirato a graduale ed equilibrato inserimento nella prima squadra che possa riportare la pallavolo di Imperia ad un livello di eccellenza.
Il Consiglio direttivo
Presidente: Vincenzo Costantini
Vice Presidente: Roberto Fabbrini
Segretario: Gian Maria Oberto
Tesoriere: Raffaella Varano
Consiglieri:
Aldo De Martin
Alessandro Paciello
Dario Basso
Stefano Zagatti
Pia Rossi
L’unione fa la forza
Nuova San Camillo Volley
L’U.S. San Camillo Pallavolo nasce nel 1979 quando il professor Ezio Mela, su richiesta di alcune ragazze della scuola media N. Sauro di Imperia, propose a padre Chiaffredo Peyrona, presidente della San Camillo, dove si praticava solo la pallamano, di aprire anche al settore della pallavolo. Sempre sotto la guida del prof. Mela e con l’aiuto dei collaboratori – prof. Enrico Marone e Pietro Ravoncoli – partecipa al campionato di I^ divisione e nella stagione 1982/83 approda in serie D. Al secondo anno di partecipazione alla serie D vince a punteggio pieno il campionato a 12 squadre ed è promossa in serie C2. La stagione successiva domina i campionati giovanili vincendo l’U15 e arriva ai play-off per la C1 con la prima squadra.
Nel 2013 nasce la NSC Volley Imperia che affonda le sue radici nella polisportiva San Camillo ma, a differenza di quest’ultima, si occuperà esclusivamente di pallavolo. Per la NSC Volley Imperia assume particolare importanza il “Progetto Scuole”, con lo scopo di promuovere ed incentivare il gioco della Pallavolo nelle scuole primarie imperiesi. L’iniziativa prevede la costruzione di gruppi di ragazzi omogenei che, partendo dalle scuole elementari, possano continuare il loro percorso di crescita sino alla fine delle Scuole Medie Superiori.
Volley Primavera
Fondata con la denominazione di U.S. Primavera nel 1973 nell’omonimo quartiere “Primavera” (ex Ferriere) come polisportiva praticante pallacanestro e pallavolo sia maschile che femminile, nel 1978 assunse la denominazione di G.S. Primavera dedicandosi solo alla pallavolo maschile.
Nel 1982 assorbì la Volley Imperia, altra società maschile, assumendo definitivamente il nome Volley Primavera, è stata insignita con il riconoscimento della Stella d’Argento per l’attività a favore dei giovani, portando avanti tutte le categorie dal minivolley alla Serie C.
Per decenni punto di riferimento della pallavolo maschile del ponente ligure, ha conseguito il 6° posto in Serie C1 nazionale nella stagione 92/93, 6° posto categoria Ragazzi nazionale nella stagione 92/93 e ha annoverato fra le sue fila nei settori giovanili giocatori di fama a livello nazionale quali Giacomo Giretto e Simone Parodi
Maurina Volley
La sezione pallavolo della Maurina è stata costituita nel 1976 in seguito all’inserimento della stessa all’interno della già collaudata struttura dell’U.S. Maurina, società sportiva leader della provincia d’Imperia, fondata nel 1907 e che ha festeggiato nel 2007 i 100 anni dalla fondazione.
Ha vissuto il periodo di maggior splendore nel periodo 1992-1996, quando con quattro promozioni consecutive è arrivata ai vertici della pallavolo italiana (unica società a riportare la Liguria dopo sette anni in A2). Dopo avere ottenuto al termine della stagione 1996/97 la permanenza in A2, è stata costretta per mancanza di mezzi economici adeguati a sostenere un campionato oneroso come l’A2, unitamente alla cronica mancanza di una struttura idonea per lo svolgimento delle gare interne, ad alienare il titolo sportivo.
Caramagna Volley Team
Nato nel 2008 dall’idea di Don Giovanni Estienne, parroco per anni a Caramagna Soprana e da un gruppo di volenterosi genitori e sostenitori della parrocchia il gruppo del Caramagna Volley Team, partito da pochi atleti e da un paio di squadre, ha raggiunto negli anni oltre sessanta iscritti suddivisi in diverse categorie: dai principianti con sei anni compiuti fino ai sedici anni di età.
L’Unione Sportiva Parrocchia Caramagna nasce nel mese di luglio dell’anno 2016 dall’incontro di due sodalizi sportivi ben radicati nel territorio imperiese, Caramagna Volley Team e Caramagna Football Club, espressione di due discipline molto praticate a livello giovanile: la pallavolo ed il calcio.
Questa nuova realtà ha come punto di riferimento l’oratorio parrocchiale, luogo di aggregazione giovanile di consolidata tradizione, concepita con l’intento di promuovere ed offrire a bambini ed adolescenti uno stile di vita sano fondato sulla salute fisica, mentale e psicologica coniugando i valori tradizionali del mondo sportivo: rispetto delle regole, lavoro di squadra, autostima, leadership con quelli tradizionali del mondo cristiano: amicizia, fratellanza, lealtà, rispetto del prossimo; un complesso di valori che dà al giovane atleta una formazione completa e assoluta.